Guanti ciclismo per l’inverno e la mezza stagione
Avere le mani fredde non fa piacere a nessuno; le dita irrigidite dal freddo limitano fortemente i movimenti che richiedono una reazione rapida, come frenata e cambio marcia, con il rischio di perdere il controllo della bici e compromettere la sicurezza della presa. Il fatto che i guanti invernali siano in realtà guanti dita lunghe è di per sé ovvio. E proprio come l’abbigliamento superficiale, anche per i guanti invernali è importante dare il giusto tepore in funzione della temperatura esterna. Perché le mani troppo coperte sudano e non sono utili durante la pedalata.
Bobshop ha quindi classificato i guanti ciclismo per l’inverno così come fa con l’abbigliamento, ossia mediante cristalli:
Guanti ciclismo invernali con un * - Questi leggeri guanti dita lunghe sono ideali per la fine dell’estate, l’inizio dell’autunno e la primavera. Di solito non sono imbottiti o presentano solo una leggera imbottitura e una moderata protezione antivento sul dorso. In questa categoria rientrano anche i guanti antipioggia che devono mantenere le mani asciutte per evitare che si raffreddino. I sottili guanti in Lycra o i guanti in maglia, talvolta con una percentuale di seta, possono anche essere usati come primo strato o per riscaldare sotto ai guanti ciclismo invernali con due cristalli. Da soli sono un compagno di viaggio perfetto per le escursioni in bici.
Guanti ciclismo invernali con due ** - Nelle fredde giornate autunnali, questi guanti invernali assicurano la perfetta protezione delle mani. Sono antivento e idrorepellenti e sono leggermente imbottiti. Il volume ridotto non limita in alcun modo la sensibilità al tatto.
Guanti ciclismo invernali con tre *** - Un pesante tessuto antivento in Softshell con interno in pile sottile o uno spesso neoprene mantiene le mani calde e asciutte anche nelle fredde giornate invernali. Il polsino lungo trova posto sotto la manica della giacca. I guanti sono leggermente più voluminosi, per cui spesso anche anatomici, in modo da non compromettere l’uso di cambio e freni.
Guanti ciclismo per l’inverno con ***+ - Questi guanti sono la prima scelta quando il termometro oscilla intorno allo zero. La funzione riscaldante è demandata all’interno in pile sottile e a un materiale isolante aggiuntivo, come ad es. Primaloft. Questi caldissimi guanti invernali sono disponibili anche nella forma ad aragosta che assicura un migliore isolamento termico grazie agli interstizi più alti. In questo caso si rinuncia volentieri all’imbottitura del palmo oppure la si riduce al minimo in modo da consentire comunque di agire sul manubrio e garantire un’adeguata sensibilità al tatto.
Per tutte le categorie dei guanti ciclismo per l’inverno sono disponibili anche guanti ciclismo impermeabili con membrana impermeabile e cuciture saldate. Un polsino in neoprene previene l’ingresso dell’acqua.