Negli ultimi anni le escursioni in montagna sono particolarmente apprezzate: la combinazione tra sfida sportiva e uno splendido panorama ha un forte appeal - e a ragione! Molti rispondono anche al richiamo delle coste marine oppure si spostano semplicemente all'interno della propria regione di origine: uno sguardo nuovo e diverso su una realtà già nota. Opzioni molto differenti, ma come bisogna prepararsi affinché la vacanza in bici sia veramente perfetta? Vi sveliamo cosa non deve assolutamente mancare nel bagaglio:
Zaini
Abbigliamento antipioggia
Protezione dal vento
Non c'è nulla di peggio della pioggia che arriva di sorpresa. Con l'abbigliamento antipioggia impermeabile e traspirante non ci sono problemi – leggero e compatto, trova comodamente posto nel bagaglio e può essere facilmente indossato ogni volta che serve.
Il vento, soprattutto in discesa, può causare un rapido raffreddamento, per nulla piacevole, ma soprattutto poco salutare. Per questo è estremamente importante indossare giacche o gilet antivento o tenerli a portata di mano per i tratti ventosi.
Bikeshort
Scarpe
Integratori alimentari
Caschi ciclismo
Occhiali ciclismo
Intimo ciclismo
Senza il giusto equipaggiamento non si va lontano! Ciò che conta è lo spazio a disposizione e la vestibilità ergonomica che garantisce un trasporto confortevole dello zaino su tragitti lunghi.

Massima libertà e indipendenza – Lungo sconfinate pianure o in alta montagna, il cicloturismo è incredibilmente bello e soprattutto salutare. Che si tratti di un'escursione di una o più giornate, che si parta da casa o che si scoprano nuovi mondi – non ci sono limiti al divertimento!
Viaggio in bici e Cicloturismo
Non si può salire in bici con i jeans: i giusti bikeshort devono essere confortevoli, elastici e resistenti e avere una buona vestibilità. Consigliato è anche un fondello adatto per le lunghe distanze.
Tutto dipende dalla scarpa giusta: c'è bisogno di una buona trasmissione della potenza sui pedali e di un comfort sicuro nei (difficili) passaggi a piedi.
Grazie alle barrette e ai gel energetici si hanno a disposizione snack golosi in formato tascabile in grado di garantire forza e resistenza per l'intera giornata.
La sicurezza al primo posto – Un buon casco protegge grazie alla costruzione In-Mold o ancora meglio grazie al sistema MIPs. Questo non significa comunque rinunciare al comfort: attenzione alla giusta imbottitura, ad una buona ventilazione e alla rete anti-insetti.
Dal sole accecante all'ombra del bosco – questo è vero divertimento! Ciò che conta è vedere bene e proteggere gli occhi, senza però rinunciare al look. La soluzione migliore è optare per un set di occhiali o per occhiali fotocromatici!
L'intimo bagnato di sudore o poco comodo può far passare il buon umore. L'intimo giusto per escursioni lunghe offre un'eccellente regolazione termica e un buon trasporto dell'umidità – La differenza di comfort e prestazioni si nota immediatamente.
Viaggio in bici e Cicloturismo
